Lavorare : job étudiants
Volete finanziare i tuoi studi? È possibile trovare delle soluzioni adatte agli studenti con dei lavori part-time detti job étudiants.
Ogni studente, per legge, ha la possibilità ed il diritto di lavorare in Francia se residente di un paese europeo. Sarà invece necessario avere il permesso di soggiorno in caso si tratti di uno studente extra-UE.
Secondo la legge è possibile lavorare 964 ore all'anno = 60% della durata legale del tempo di lavoro stabilita. Anche la retribuzione lo è : lo studente-lavoratore percepisce il minimo stipendio, lo SMIC, che si attesta a 10,25€ (gennaio 2021) ai quali vanno dedotte le tasse, per un totale netto di 8,20€/ora. Per ulteriori informazioni consultate la sezione dedicata sul sito di Campus France a questo link.
Le università assumono spesso giovani studenti che possano dare una mano nei vari eventi che si svolgono durante l'anno, come controllori durante gli esami o come tutori-insegnanti per i nuovi entranti. Molte offerte di lavoro si possono trovare anche sulle piattaforme dedicate agli studenti interne ad ogni università.
Anche il CROUS assume regolarmente studenti, così come molte catene di ristorazione, bar o supermercati. Questi sono solo alcuni esempi, è sempre bene, se interessati, mandare CV su siti come Indeed o 1jeune1solution, la piattaforma Pôle Emploi, LinkedIn, i gruppi Facebook della città o dell'università o depositare il proprio CV nel posto stesso. Il vantaggio di questi lavori sta nella flessibilità : gli orari saranno su misura con il vostro orario universitario (emploi du temps) così da poter conciliare lo studio con le ore libere.
Durante gli anni di formazione sarete chiamati a svolgere degli stage dalla durata variabile a seconda dell'anno in cui siete iscritti e spesso dell'organizzazione interna dell'università. Per poter svolgere questi stage è fondamentale firmare la "convention de stage" tra l'università e l'ente che vi assume, un contratto che mette in sicurezza voi, l'università e il vostro datore di lavoro.