top of page
Il sistema post-bac

Il sistema universitario francese, in termini di organizzazione, non differisce particolarmente da quello italiano...

Il baccalauréat (la maturità italiana) è il diploma necessario per accedere all'enseignement supérieur, così come in Italia. La ripartizione delle lauree è pressoché la stessa : 3 anni per la licence (laurea triennale), 2 di master (laurea magistrale) e 3 anni di doctorat (dottorato) i quali permettono a chi si iscrive di avere un livello bac+anno di studio : dopo una magistrale si otterrà ad esempio il bac+5. 

​

Oltre ai classici percorsi universitari esistono svariate possibilità per completare gli studi in istituti pubblici o privati, con durate variabili. Se siete interessati a scoprire il mondo delle Grandes Écoles, delle Classes Préparatoires et delle formazioni più professionalizzanti, troverete il necessario alla pagina i percorsi formativi

​

In generale il sistema universitario francese presenta un carattere più pratico rispetto a quello italiano, molto più improntato sulle nozioni. 

Questo è particolarmente visibile per le lauree di primo ciclo, dove l'Italia fornisce insegnamenti più consistenti, mentre la Francia preferisce adottare un metodo ancora simile a quello liceale : nonostante vi siano delle lezioni in anfiteatro, vanno per la maggiore le lezioni in piccoli gruppi, animazioni di ateliers, o presentazioni che vanno a creare maggiori interazioni studente-professore. 

Per le lauree di secondo ciclo il discorso cambia. Se in Italia le lauree magistrali sono un proseguo della triennale, quelle francesi sono molto più professionalizzanti e dunque interessanti, in particolar modo se si tratta di doubles diplômes che danno accesso ad un doppio titolo franco-italiano. 

​

La metodologia francese si basa molto sulle interazioni e dunque la presenza a lezione rimane un punto fondamentale. Va precisato che esistono delle regole riguardanti la frequenza/ore di assenza ammesse che variano da università ad università; è sempre bene informarsi su quelle che sono le regole applicate al profilo di ognuno (studente, studente-lavoratore, atleta professionista, lavoratore in ripresa degli studi ecc...) per evitare di incappare in spiacevoli imprevisti.

​

Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

©2023 di Futurum. Tutti i diritti riservati 

bottom of page