I doppi percorsi tra Italia e Francia
Avete mai pensato ai doppi percorsi italo-francesi?
Si tratta di occasioni uniche di formazione tra due paesi, un arricchimento senza paragoni che vi permetterà di aprire i vostri orizzonti professionali.
​
L'Institut français propone una visione d'insieme sulle possibilità di doppi percorsi italo-francesi, creando una cartografia dei partenariati tra istituti. ​
​
Esistono percorsi di doppio titolo italo-francese come quello tra Genova e Nizza raccontato da Elisa Bricco nella sezione testimonianze, che rilasciano un doppio diploma delle due istituzioni.
Così come titoli congiunti, un titolo unico firmato congiuntamente dalle autorità accademiche delle due istituzioni.
​
Sempre nella sezione testimonianze, troverete i racconti di due brillanti studentesse che dopo un percorso triennale nel loro paese d'origine, hanno deciso di completare ed arricchire il proprio percorso partendo per ottenere una laurea magistrale in Francia, per Ramona Gullotta, ed in Italia per Marlies Schäfer.
Entrambi i paesi infatti sono aperti alle iscrizioni di studenti-esse titolari di lauree di primo ciclo europee. (Per studenti-esse con nazionalità extra U.E si rimanda alla sezione Iscriversi)
È inoltre possibile vivere esperienze formative tra i due paesi grazie allo storico programma Erasmus+ che da 34 anni permette a milioni di giovani europei di entrare in contatto con nuove realtà.
​