Iscriversi
Studenti-esse con nazionalità dell'U.E
L'iscrizione alle università francesi passa tramite la piattaforma ParcourSup.
Dopo la prima tappa di scoperta dei percorsi di studio, inizia l'iscrizione per indicare le proprie preferenze dal 20 gennaio 2022. Avete poi tempo fino al 29 marzo per finalizzare i dettagli del vostro dossier (è previsto un pagamento di 6€), da confermare poi entro e non oltre il 7 aprile 2022.
Nella fase aprile-maggio le università esamineranno le vostre richieste e riceverete delle risposte nel periodo estivo, quando sarete chiamati ad accettare (oui), accettare con condizione (oui mais) o rifiutare (non) le proposte dai vari istituti.
In caso di rifiuto sarete chiamati ad attendere il secondo turno di analisi delle candidature, ma ad ogni modo il sistema è fatto in modo che alla fine del processo avrete sempre una proposta con disponibilità. Ecco perché la fase di orientamento e di scoperta è FONDAMENTALE per scegliere al meglio.
Per questo vi rimandiamo alla pagina Contatti, per organizzare una sessione a tu per tu per scoprire il vostro Futurum.
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
Per studenti con nazionalità non U.E (ma residenti in un paese dell'U.E)
In questo caso l'iscrizione passa attraverso un dossier da riempire entro il 15 dicembre 2021 : il dossier blanc.
Una volta riempito andrà inviato al servizio culturale dell'ambasciata francese del vostro paese, dunque nel caso dell'Italia andrà inviato a Campus France.
Potete scegliere un massimo di 3 università alle quali fare domanda, ma attenzione : 1 domanda = 1 università!
​
Costi
Va rammentato che per gli studenti francesi ed europei il costo annuo per una Laurea Triennale è di 170€ (totale per chi non ha diritto alla borsa), per una Laurea Magistrale 243€. Per gli studenti EXTRA-COMUNITARI, sono previste cifre ben diverse in seguito alla recente riforma : 2770€ per la Laurea Triennale e 3770€ per la Laurea Magistrale.
Per maggiori informazioni riguardanti altri percorsi si rimanda al seguente sito
​
Iscrizioni nelle GRANDES ÉCOLES o ÉCOLES PRIVÉES
ogni istituto in questione propone una piattaforma privata tramite la quale potrete fare domanda.
​
Iscrizioni in MASTER 1
Per le lauree di secondo livello, l'iscrizione si trasferisce direttamente sulla piattaforma e-candidat delle università alle quali volete inviare la vostra candidatura. È fondamentale dunque recarsi sul sito internet dell'università che propone il corso che più vi interessa per conoscere le date e le modalità (spesso telematiche). Un esempio : modalità di iscrizione del Master LEA LAI-RFI dell'Université Côte d'Azur
​
